Tempio Sensō-ji ad Asakusa con il portale Kaminarimon
🏙️ Città🚇 Metro-friendly🍣 Food lovers

Tokyo — Mini-guida

Quando andare, come arrivare, dove dormire, cosa vedere e mangiare, come muoversi, budget e link rapidi.

Vuoi un itinerario giorno-per-giorno?

Leggi l’articolo “Tokyo in 7 giorni (2026)” con timeline e costi reali.

Vai all’itinerario

Quando andare

  • 🌸 Mar–Apr Ciliegi in fiore (alta stagione, prezzi su).
  • 🍁 Ott–Nov Momijigari (fogliame rosso, clima ideale).
  • ☀️ Mag–Giu Mite, poi stagione delle piogge (giugno).
  • ❄️ Dic–Feb Freddo ma tariffe più basse; luci invernali.

Come arrivare

Aeroporti: Haneda (HND) più vicino al centro; Narita (NRT) collegato con Narita Express e bus rapidi.

Trasferimenti: da HND metro/monorotaia in 20–30′; da NRT treno o bus 40–60′+

Suggerimento: valuta arrivo su HND se il differenziale prezzo è contenuto.

Dove dormire (pro/contro)

Shinjuku

  • Pro: hub trasporti, ristoranti, nightlife.
  • Contro: più caotico e caro in media.

Ueno / Asakusa

  • Pro: atmosfera tradizionale, prezzi più dolci.
  • Contro: serate più tranquille, spostamenti leggermente più lunghi verso ovest.

Shibuya

  • Pro: giovane, collegamenti top, shopping.
  • Contro: hotel mediamente più costosi.

Trasporti locali

IC Card: Suica / PASMO contactless per metro, bus e convenience store.

Pass metro: 24/48/72h utili nei giorni intensi (musei/attrazioni concentrate).

JR Pass: non serve se resti solo a Tokyo; utile per tratte intercity (es. Tokyo-Kyoto-Osaka).

Top 10 attrazioni

Sensō-ji (Asakusa)

Tempio simbolo, portale Kaminarimon e via Nakamise.

Shibuya Crossing & Sky

Incrocio iconico + terrazza panoramica (prenota).

Meiji Jingu

Santuario immerso nel verde vicino a Harajuku.

Ueno Park & musei

Grandi musei e stagni, perfetto in primavera.

Akihabara

Elettronica, manga/anime, sale giochi.

Ginza

Department store e rooftop con viste.

Odaiba

Baia di Tokyo, musei digitali e passeggiate.

Yanaka

Quartiere storico, botteghe e snack su Yanaka Ginza.

Ameyoko Market

Street food e bancarelle tra Ueno e Okachimachi.

Escursione: Nikko o Kamakura

Templi UNESCO o Buddha gigante sul mare.

Attività consigliate (prenota ora)

Link tracciati: partner_id=HWU00MZ e cmp per etichettare la pagina.

Cosa mangiare & zone food

Piatti: ramen, tonkatsu, sushi, tempura, curry rice, yakitori, okonomiyaki.

Zone: Omoide Yokocho (Shinjuku) per izakaya; Ameyoko per street food; Tsukiji Outer Market per sushi.

Etichetta: niente spray profumati nei locali piccoli, parla a bassa voce nei bar di Golden Gai.

Budget medio (stima giornaliera a persona)

Cibo€ 20–40
Trasporti€ 5–10
Attrazioni€ 10–25
Caffè/snack€ 3–8

Volo e hotel dipendono da stagione e anticipo. Per stime complete vedi l’articolo itinerario.

Mappa (luoghi principali)

FAQ

È meglio atterrare a Haneda o Narita?

Haneda è più vicino al centro (20–30′). Narita è più lontano ma ben collegato con treno/bus.

Serve contante?

Carte diffuse, ma porta contante per piccoli bar/izakaya e templi. Bancomat ATM nelle 7-Eleven.

Quale quartiere scegliere con bambini?

Ueno/Asakusa sono più tranquilli ed economici; Shinjuku/Shibuya sono comodi ma più vivaci.

Continua con i nostri articoli